Alessandro Spanó e l’Academy Brianza: Un Percorso di Crescita tra Passione e Opportunità

Nel mondo dello sport, ogni giovane atleta ha una storia unica, fatta di scoperte, sfide e crescita. Quella di Alessandro Spanó è un esempio perfetto di come la passione per il calcio possa nascere in qualsiasi momento e trovare nell’Academy Brianza il contesto ideale per svilupparsi. Dopo anni dedicati al nuoto e all’atletica, Alessandro ha sentito il bisogno di cimentarsi in uno sport di squadra, scegliendo di iniziare il suo cammino calcistico con la Polis, la squadra dell’oratorio della scuola parrocchiale che frequenta. Un’esperienza che lo ha entusiasmato e che gli ha fatto capire di volersi migliorare ancora di più. È stato proprio in questo momento che l’Academy Brianza è arrivata al momento giusto, offrendogli la possibilità di crescere e di mettersi alla prova, pur continuando a giocare con i suoi amici. Fin dal primo allenamento, Alessandro ha vissuto con entusiasmo questa nuova avventura. Il confronto con compagni nuovi, alcuni già incontrati nelle partite dell’oratorio, lo ha stimolato, permettendogli di integrarsi con naturalezza e di crescere sia come calciatore che come persona. L’Academy Brianza non è solo calcio, ma un’esperienza educativa a 360 gradi, che aiuta i ragazzi a mettersi alla prova, imparare dai propri errori e creare nuove amicizie, il tutto in un ambiente sano e stimolante. E la cosa straordinaria? Tutto questo è completamente gratuito, offrendo a chiunque la possibilità di allenarsi con professionalità e passione, senza alcun costo per le famiglie. Infine, un dettaglio che ha reso questa esperienza ancora più speciale per Alessandro: da grande tifoso di Cristiano Ronaldo, ha ricevuto la maglia dell’Academy con il numero 7! Un segno del destino? Forse sì, ma sicuramente una carica di motivazione in più per vivere questa avventura al massimo! Se anche tu vuoi offrire a tuo figlio un’opportunità di crescita, senza rinunciare al divertimento e alla passione per il calcio, l’Academy Brianza è pronta ad accoglierlo!

PAZZESCO MA VERO, L’ACADEMY BRIANZA SI AGGIUDICA LA 3^ EDIZIONE DELLA YOUNG CHAMPIONS LEAGUE

Formata da soli due mesi la rappresentativa creata selezionando talenti dalle squadre del territorio CSI si aggiudica il trofeo categoria 2013 Briosco. L’Academy Brianza si aggiudica così il primo posto del torneo. Arrivati alla terza edizione, quest’anno il trofeo si è diviso in due giorni, il 4 gennaio dedicato alle squadre del CSI con presenti le seguenti squadre: Briosco S. Vittore, Polis Seregno, Sga Lissone, Santa Valeria, San Rocco, Mariano S. Francesco, Robur, San Giorgio Desio, dove ha visto vincitore del torneo i padroni di casa del Briosco S. Vittore. Il 5 gennaio invece torneo dedicato alle squadre FIGC con due gironi da 3 squadre: Inverigo, Molteno, Tritium, Cermenate, US Aldini e Academy Brianza che si aggiudica il trofeo, passando come primi del loro girone, battendo in semifinale la Tritium per 2-1 e vincendo in finale con la favorita US Aldini sempre per 2-1. Un sogno che diventa realtà quindi, da un ‘idea di Aldo Rotunno con la collaborazione di Alessandro Dalla Pria, di creare una rappresentativa del territorio con un duplice obiettivo: mantenere i ragazzi il più possibile negli oratori senza che si possano disperdere precocemente e quello di dare la possibilità ai ragazzi più talentuosi di confrontarsi con realtà importanti per potersi misurare e poter capire loro meglio il loro percorso futuro, un cuscinetto quindi tra il mondo CSI e quello FIGC. Ci dicevano che non poteva funzionare, ma eravamo convinti che potesse essere un progetto che poteva dare delle soddisfazioni su cui costruire qualcosa e con oggi possiamo dire che la strada intrapresa ci piace. Un applauso grandissimo ai ragazzi che si sono impegnati tantissimo e ci hanno creduto fin dall’inizio. Ora qualche domanda ad Aldo Rotunno. Siamo gia arrivati alla terza edizione di questo torneo, continuerete? Sicuramente, è un format che piace molto sul territorio, siamo riusciti a farlo ingrandire, sia come livello sia come numero di squadre e contenuti. Riprese video, telecronaca con presentazione squadre del nostro speaker, premi individuali e di squadra, cucina e musica. Devo ringraziare l’oratorio di Briosco per l’ospitalità, il sindaco Antonio Verbicaro per aver presenziato e premiato e un grande grazie alle attività che ci hanno sostenuto per far fronte alle spese: il nostro main sponsor Tecnocasa di Sedoni a Veduggio, I Dolci di Ivan per le coppe dei primi classificati e tutti gli altri: bar Brianza, Al Quindes, Autoscuola Zanin, L’estetica, Metal Canzi, senza il loro sostegno non potevamo alzare il livello. Tutte attività di Briosco, sono contento che sono partecipi ad essere coinvolte. Quale è il segreto di questa squadra? Il segreto può sembrare banale ma è quello di cercare di trasmettere ai ragazzi la forza di non mollare mai. L’atteggiamento mentale molte volte fa la differenza. Cercare di caricare i ragazzi, far capire i loro errori ed elogiarli al momento giusto. Insegno nelle scuole superiori da 25 anni e sicuramente questa esperienza mi aiuta ad entrare in sintonia con loro. Ogni ragazzo deve essere preso singolarmente, ognuno ha un proprio metodo di apprendimento, ha il proprio carattere, le proprie paure, pregi e difetti, come tutti, ma noi educatori abbiamo proprio questo ruolo. Potete ritenervi soddisfatti dunque? Sicuramente si. Crediamo in quello che facciamo, i ragazzi si divertono e le loro famiglie sono felici per il percorso e l’ambiente che abbiamo creato. E’ un ambiente sano, dove si lavora, ci si allena, si ride, si scherza e coccoliamo i loro sogni e le loro passioni. I risultati che stiamo raggiungendo ci servivano solamente come indicatore, ma se con dei ragazzi dell’oratorio che si allenano da soli due mesi assieme siamo riusciti a creare questo in cosi poco tempo, non possiamo essere che soddisfatti e fiduciosi del nostro lavoro. Quali sono ora le vostre prospettive future? Prospettive ce ne sono molte e occupandomi anche di organizzazione di eventi e comunicazione posso cercare di sfruttare qualche skill in questo settore. Abbiamo già coinvolto come nostro testimonial Gilbert Nana noto personaggio sui social e con lui stiamo lavorando per coinvolgere partner e sponsor. Stiamo anche lavorando per cercare di avere un nostro centro sportivo in Brianza, serve sicuramente il contributo di qualche azienda che possa sposare il nostro progetto perché il nostro principio è di dare questa opportunità per i nostri ragazzi totalmente gratuito, noi vogliamo essere un aiuto e non chiediamo nessun contributo. Questo ci permette due vantaggi: il primo è di non pesare economicamente sulle famiglie, il secondo è che da noi i ragazzi hanno delle regole, poche ma fondamentali come il rispetto e l’educazione. Se mancano questi principi nei comportamenti sei fuori squadra, senza avere l’interesse economico del contributo della famiglia e questo ci permette di essere liberi e non scendere a compromessi. Insegno come ho detto a scuola e per noi l’aspetto didattico è importante. Se i risultati scolastici saranno insufficienti i ragazzi non saranno convocati. Come farete e consultare i risultati scolastici? Sicuramente non saremo noi ad andare ai colloqui nelle scuole, ma avremo un canale diretto con le famiglie. Metteremo a disposizione un tutor scolastico che possa indirizzare e monitorare i ragazzi sul loro percorso. Lo sport e il calcio sono importanti ma il rispetto, l’educazione e la cultura ancora di più, vanno di pari passo. Con quale augurio possiamo salutarci essendo anche ad inizio dell’anno? Con l’augurio che questi ragazzi possano realizzare i loro sogni e noi accompagnarli in questo percorso. Stiamo lavorando per fare in modo che Academy Brianza possa occuparsi di tutto questo in modo da aiutare le famiglie e i ragazzi in questo percorso. Siamo stati già contattati da squadre professionistiche per dei nostri ragazzi e siamo super felici di aver raggiunto già questo, dato che proprio questo il nostro scopo, ed è proprio questo che poi possiamo fare con i nostri ragazzi, aprire delle prospettive e continuarli a seguire nel loro percorso.

Tecnocasa di BESANA B.ZA E Veduggio sostiene la ‘Young Champion League’ – Copy

Dodici squadre da tutta la regione Lombardia, la Young Champions League cresce e si sdoppia. Briosco [13-12-2024] – L’affiliato Tecnocasa di Besana B.za e Veduggio di SEDONI ALBERTO, conferma il proprio impegno nel promuovere il benessere del territorio, lo sport e la crescita dei giovani partecipando come sponsor ufficiale della Young Champion League, un emozionante torneo di calcio giovanile che si svolge a Briosco. Arrivati alla 3^ edizione quest anno la kermesse calcistica cresce è sarà organizzata su due giorni il 4 e 5 gennaio. Il sabato 4 gennaio sarà dedicato alle squadre CSI del territorio con due gironi da 4 squadre con squadre selezionate come Briosco San Vittore, Mariano San Francesco, Seregno San Rocco, Lissone SGA, Polis Seregno, Robur e Seregno Santa Valeria.  L ultima edizione vinta dalla Polis Seregno, miglior giocatore Crivellin Sabastiano del Briosco e capocannoniere della Polis Seregno. Il giorno 5 gennaio invece il torneo sarà dedicato a squadre di livello regionali con   due GIRONI DA 3 squadre: ACADEMY BRIANZA, TRITIUM 1908, US ALDINI 1908, CERMENATE, MOLTENO, INVERIGO CALCIO. Questo evento straordinario che coinvolge in totale 12  squadre  della categoria Under 12, non si limita a celebrare il talento calcistico emergente, ma si configura come un’esperienza di comunità che accoglie famiglie e appassionati in un’atmosfera di festa e aggregazione. A fianco del territorio,  affiliato Tecnocasa di Besana Brianza e Veduggio, che  ha scelto di supportare questa manifestazione per ribadire la sua attenzione alle iniziative locali che valorizzano lo sport come veicolo di crescita personale e collettiva.  “Crediamo fortemente nel ruolo dello sport e dell’educazione nel plasmare il futuro dei nostri giovani. La nostra partecipazione alla ‘Young Champion League’ testimonia il nostro impegno a favore della comunità e dello sviluppo del territorio”, ha dichiarato ALBERTO SEDONI. Sport, divertimento e condivisione La ‘Young Champion League’, è molto più di un torneo di calcio. Durante l’evento, le famiglie potranno godere di momenti di svago e convivialità grazie alla cucina aperta e a una serie di attività pensate per grandi e piccini come le premiazioni, foto, riprese video, telecronaca con speaker ufficiale. Questa cornice unica rappresenta il perfetto connubio tra sport, tradizione e comunità, valori fondamentali per Tecnocasa. A supporto della manifestazione anche la storica pasticceria di Briosco ” I Dolci di Ivan”, sempre presenti e disponibili sul territorio. Anche Aldo Rotunno, organizzatore delle due giornate: “Sono contento che la Young Champions League stia crescendo, mi occupo di eventi e comunicazione, dunque cerco di portare il mio metodo anche in questo settore. Sono sicuro che potrà diventare con il tempo uno di quei tornei rinomati. La strada è quella giusta, lo si misura anche dal livello delle squadre che parteciperanno “, aggiunge:” Un vero ringraziamento ai due nostri partner, con loro abbiamo potuto di alzare il livello dal punto di vista dell”organizzazione e dei servizi durante le due giornate.”  Le partite, che si preannunciano ricche di emozioni, rappresentano un’opportunità per sostenere i giovani talenti locali e trascorrere del tempo di qualità in compagnia.

Tecnocasa di BESANA B.ZA E Veduggio sostiene la ‘Young Champion League’

Dodici squadre da tutta la regione Lombardia, la Young Champions League cresce e si sdoppia. Briosco [13-12-2024] – L’affiliato Tecnocasa di Besana B.za e Veduggio di SEDONI ALBERTO, conferma il proprio impegno nel promuovere il benessere del territorio, lo sport e la crescita dei giovani partecipando come sponsor ufficiale della Young Champion League, un emozionante torneo di calcio giovanile che si svolge a Briosco. Arrivati alla 3^ edizione quest anno la kermesse calcistica cresce è sarà organizzata su due giorni il 4 e 5 gennaio. Il sabato 4 gennaio sarà dedicato alle squadre CSI del territorio con due gironi da 4 squadre con squadre selezionate come Briosco San Vittore, Mariano San Francesco, Seregno San Rocco, Lissone SGA, Polis Seregno, Robur e Seregno Santa Valeria.  L ultima edizione vinta dalla Polis Seregno, miglior giocatore Crivellin Sabastiano del Briosco e capocannoniere della Polis Seregno. Il giorno 5 gennaio invece il torneo sarà dedicato a squadre di livello regionali con   due GIRONI DA 3 squadre: ACADEMY BRIANZA, TRITIUM 1908, US ALDINI 1908, CERMENATE, MOLTENO, INVERIGO CALCIO. Questo evento straordinario che coinvolge in totale 12  squadre  della categoria Under 12, non si limita a celebrare il talento calcistico emergente, ma si configura come un’esperienza di comunità che accoglie famiglie e appassionati in un’atmosfera di festa e aggregazione. A fianco del territorio,  affiliato Tecnocasa di Besana Brianza e Veduggio, che  ha scelto di supportare questa manifestazione per ribadire la sua attenzione alle iniziative locali che valorizzano lo sport come veicolo di crescita personale e collettiva.  “Crediamo fortemente nel ruolo dello sport e dell’educazione nel plasmare il futuro dei nostri giovani. La nostra partecipazione alla ‘Young Champion League’ testimonia il nostro impegno a favore della comunità e dello sviluppo del territorio”, ha dichiarato ALBERTO SEDONI. Sport, divertimento e condivisione La ‘Young Champion League’, è molto più di un torneo di calcio. Durante l’evento, le famiglie potranno godere di momenti di svago e convivialità grazie alla cucina aperta e a una serie di attività pensate per grandi e piccini come le premiazioni, foto, riprese video, telecronaca con speaker ufficiale. Questa cornice unica rappresenta il perfetto connubio tra sport, tradizione e comunità, valori fondamentali per Tecnocasa. A supporto della manifestazione anche la storica pasticceria di Briosco ” I Dolci di Ivan”, sempre presenti e disponibili sul territorio. Anche Aldo Rotunno, organizzatore delle due giornate: “Sono contento che la Young Champions League stia crescendo, mi occupo di eventi e comunicazione, dunque cerco di portare il mio metodo anche in questo settore. Sono sicuro che potrà diventare con il tempo uno di quei tornei rinomati. La strada è quella giusta, lo si misura anche dal livello delle squadre che parteciperanno “, aggiunge:” Un vero ringraziamento ai due nostri partner, con loro abbiamo potuto di alzare il livello dal punto di vista dell”organizzazione e dei servizi durante le due giornate.”  Le partite, che si preannunciano ricche di emozioni, rappresentano un’opportunità per sostenere i giovani talenti locali e trascorrere del tempo di qualità in compagnia.

ARRIVA BOLDRIN: LO CHIAMANO “Garnacho” E IL SUO SOGNO E’ GIOCARE IN CHAMPIONS LEAGUE.

BOLDRIN

DA “AVVERSARI” SUI CAMPI DELL’ORATORIO A COMPAGNI IN QUESTA NUOVA AVVENTURA Boldrin che fa rima con Crivellin. E dopo la presentazione di Sebastiano Crivellin è il momento di Mattia Boldrin classe 2013 selezionato in Academy Brianza. Arriva dalla Polis Seregno il bomber brianzolo. Facciamo ora qualche domanda alla famiglia Boldrin per conoscerlo meglio Diteci un pò, a distanza di pochi giorni dall’inizio di questa avventura, come sta andando? Mattia gioca alla Polis Seregno dalla 1^ elementare e, dopo tanti anni insieme, il gruppo dei ragazzi è molto affiatato, ma non nego che ogni tanto ci abbia chiesto di provare in qualche scuola calcio perché vorrebbe mettersi alla prova e migliorare.Quando gli è stata proposta l’esperienza con l’Academy Brianza ha risposto con grande entusiasmo, proprio perché avrebbe potuto provare a misurarsi con un livello più alto, continuando la sua esperienza con la sua squadra dell’oratorio. Mattia ha affrontato i primi allenamenti e la prima partita con tanta energia positiva. È stato molto contento di incontrare gli altri ragazzi dell’Academy con i quali si è trovato subito in grande sintonia. Da “avversari” sui campi dell’oratorio a “compagni” in questa nuova avventura. Per voi genitori invece, cosa ne pensate? “Per noi genitori (Stefania ed Andrea) è molto bello vederlo integrarsi in un gruppo diverso da quello abituale, facendolo con grande semplicità e positività. Mettersi alla prova con un nuovo gruppo, affrontare ragazzi che giocano bene a calcio ed affrontare qualche piccola paura è stimolante ed educativo. Questa è, sicuramente, un’esperienza che lo aiuta a crescere sotto tanti punti di vista… Ed è per questo che la consigliamo a chi avrà la possibilità di viverla.” Sogni di Mattia? Mattia è l’unico juventino in una casa di interisti, adora il calcio, il suo giocatore preferito è Garnacho (in squadra é anche il suo soprannome) del Manchester UTD e il suo sogno è, ovviamente, di giocare la Champions League. “MATTIA UN BOMBER POSITIVO” Mattia è un ragazzo davvero in gamba, continua Aldo Rotunno, founder di questo nuovo progetto calcistico, quello che mi ha colpito di questo ragazzo è la sua energia, un vero trascinatore positivo. Durante gli allenamenti è sempre educato e rispettoso con tutti, al giorno di oggi è sempre piu difficile trovare queste caratteristiche di base. E poi è un bomber vero, si allena con passione, ascolta i consigli e durante le partite cerca sempre la palla e si mette a disposizione della squadra. Lo avevamo già conosciuto a gennaio, quando a Briosco si disputò la il torneo YOUNGUE CHAMPIONS LEAGUE, dove si aggiudicò il titolo di CAPOCANNONIERE con la Polis Seregno Ringrazio Mattia e la sua famiglia per aver accettato il nostro invito, ma un grande ringraziamento va alla Polis Seregno, che hanno accolto il progetto dando subito la possibilità a Mattia di provare questa esperienza. Che dire dunque? Continua la nostra avventura e ricordandoci sempre… che la gente come noi non molla mai!

ACADEMY BRIANZA: ARRIVA SEBASTIANO CRIVELLIN

DAL BRIOSCO SAN VITTORE ALLA NUOVA ESPERIENZA IN ACADEMY Sebastiano Crivellin classe 2013 di Briosco. E lui il primo atleta presentato in questo progetto. Sebastiano in forza al Briosco San Vittore è stato uno dei primi giocatori selezionati per l’Academy Brianza. Il brioschese allenato da Aldo Rotunno e Riccardo Auriemma, è stato visionato su segnalazione degli stessi, dall’osservatore Alessandro Dalla Pria, per poi essere convocato nella Rappresentativa Academy Brianza. Già a gennaio 2024 durante la Young Champions League, tenutasi proprio a Briosco, era stato votato come miglior giocatore della competizione, conquistando così il trofeo personale. “Sono contento di far parte di questa nuova avventura, giocando assieme a ragazzi di altri oratori – ha dichiarato Sebastiano, o semplicemente Seba, per gli amici – In questo modo posso rimanere con i miei compagni di classe all’oratorio e allo stesso tempo provare a sfidare squadre come Accademia Internazionale oppure la mia squadra del cuore come la Juventus. Anche il padre, Andrea Crivellin è contento del progetto. ” Ritengo che un progetto come questo sia molto stimolante ed interessante. Fin dall’inizio, quando mi è stato presentato l’ho ritenuto molto valido, coniuga sia il rimanere in un contesto importante come l’oratorio che formarsi in un Academy e sopratutto senza pesare economicamente per le famiglie“ Anche la mamma Sara entusiasta: ” Sono davvero felice per l’esperienza che può fare mio figlio. Lui è contento e dunque lo siamo davvero anche noi genitori. Nessuna aspettativa ma godersi il momento è ciò che conta!” E allora che dire dai Seba, forza, perchè come dice il nostro amico Gilbert Nana, la gente come noi non molla mai!.

L’altra “Champions” Sui campetti degli oratori nasce l’Academy dei sogni

Gli aspiranti calciatori continueranno a giocare in squadra con i loro amici,ma avranno anche un programma di allenamenti e competizioni tutto per loro. Nasce la “Champions league” degli oratori, per aiutare i bimbi a coltivare un sogno. È il progetto Rappresentativa Academy Brianza, una nuova iniziativa sportiva a tema calcio, promossa da Aldo Rotunno alla dirigenza. Uno degli obiettivi principali è lo sviluppo dei giovani talenti, offrire ai bambini più promettenti delle squadre CSI (Centro sportivo italiano) un’opportunità di crescita e miglioramento tecnico – spiega il dirigente. «Riteniamo fondamentale il mantenimento del legame con le squadre CSI e gli oratori di appartenenza, permettendo ai bambini di continuare a giocare con i loro amici nelle squadre dell’oratorio, evitando il rischio di dispersione precoce. Quindi individueremo i più talentuosi a cui proporre un allenamento in più, sempre in oratorio, senza aggravio di costi per le famiglie, per potenziare la formazione e lo sviluppo dei giovani talenti sportivi in Brianza, attraverso un programma strutturato di allenamenti, competizioni e attività educative». Testimonial d’eccezione la star del web Gilbert Nana.La storia di Gilbert è emblematica: dai campi profughi, al viaggio della speranza sui barconi verso l’Italia, per diventare star del web. Sì, perché Gilbert, 26 anni, è diventato virale sui social come Guinness World Record con 20.400 palleggi di testa consecutivi in 2 ore e 15 minuti. Appassionato di sport e calcio, gioca nella prima categoria provinciale Como e ha sposato il progetto della Rappresentativa. Il percorso si apre con un periodo di preparazione per i bambini al passaggio verso i campionati FIGC, curando l’aspetto tecnico, pedagogico, motorio, creando sinergie e partnership con club professionistici importanti, sviluppando collaborazioni con società calcistiche di alto livello per offrire ulteriori opportunità ai giovani talenti. Il programma da ottobre a giugno è rivolto alla categoria Under 12 del 2013 e 2014.Gli allenamenti si svolgeranno presso le strutture delle società coinvolte nel progetto, negli oratori di San Vittore a Briosco, San Giorgio a Desio e a breve entreranno quelli di Carate e Lissone. Le squadre saranno preparate per campionati e tornei CSI, offrendo loro la possibilità di confrontarsi con altre realtà sportive e crescere attraverso l’esperienza competitiva, promuovendo l’integrazione dei bambini coinvolti appartenenti a varie comunità locali, consentendo loro di relazionarsi con altri. Potranno migliorare le abilità tecniche e tattiche sotto la guida di personale qualificato, nel rispetto di fair play, disciplina, lavoro di squadra, attraverso attività educative parallele agli allenamenti. «Siamo entusiasti di avviare il Progetto Academy Brianza. Crediamo fermamente che lo sport sia un potente strumento di crescita personale e sociale, e vogliamo offrire ai giovani della nostra comunità le migliori opportunità per esprimere il loro potenziale» – conclude Rotunno. «Stiamo ricevendo molti feedback positivi da esperti nel settore». Anche Gilbert Nana è entusiasta:«Quando Aldo mi ha spiegato il progetto ho subito accettato e mi sono messo a disposizione, perché la gente come noi non molla mai».

Aldo Rotunno e Gilbert Nana per far crescere i piccoli talenti del calcio

Aldo Rotunno ha lanciato il progetto Rappresentativa Academy Brianza, rivolto ai giovani talenti della categoria Under 12. L’obiettivo è offrire opportunità di crescita tecnica ai piccoli promettenti delle squadre del Csi, mantenendo il legame con le realtà locali come gli oratori. Al progetto partecipa anche Gilbert Nana, detentore del Guinness World Record con 20.400 palleggi di testa consecutivi. Il programma prevede allenamenti strutturati, competizioni e attività educative, con l’obiettivo di preparare i ragazzi al passaggio verso i campionati Figc, promuovendo valori come fair play, disciplina e lavoro di squadra.

Il re dei palleggi: la storia di Gilbert Nana

“Mi sono salvato grazie al calcio.” Gilbert Nana, oggi star di TikTok, ha una storia di grande sofferenza e riscatto. Arrivato in Italia, non ha mai smesso di sognare. Lavorava come bracciante, ma il calcio è sempre stato il centro della sua vita. Oggi gioca come attaccante nell’Asd Valhasca Lipomo, senza mai dimenticare le sue radici e l’importanza di aiutare gli altri. È infatti impegnato nella creazione di una fondazione in Camerun, il suo Paese d’origine, per supportare bambini in difficoltà. La sua scalata alla notorietà è iniziata con i palleggi, che lo hanno reso celebre su TikTok, ma Gilbert ha i piedi ben piantati a terra. Nonostante il successo, il suo obiettivo rimane quello di riportare in Italia il padre malato, affinché possa sottoporsi a un’operazione, e di riabbracciare la madre e i fratelli dopo dieci anni di separazione. La sua storia è comune a tanti giovani africani che, spinti dalla guerra civile, hanno lasciato il loro Paese. A soli 17 anni e mezzo, Gilbert è fuggito dal suo villaggio dopo una violenta azione militare. Il suo viaggio è stato segnato da fame, pericoli e momenti di disperazione, come quando è stato venduto come schiavo in Libia. Ha dormito in condizioni disumane, ha visto morire i suoi compagni di viaggio nel deserto del Sahara e ha lottato per sopravvivere alla traversata del Mediterraneo, dove solo 70 persone su 164 sono sopravvissute. Arrivato a Lampedusa, ha dovuto affrontare ulteriori sfide, dormendo in strada e lavorando come bracciante per pochi euro al giorno. Ma il calcio è sempre rimasto una costante nella sua vita, un’ancora di salvezza sia fisica che mentale. Nonostante un infortunio che lo ha costretto a smettere di giocare per un periodo, ha trovato un nuovo modo per esprimersi: i palleggi con la testa. Ha così iniziato a stabilire record, arrivando a 21.000 palleggi in un’ora e 56 minuti, seguiti da 40.000 persone in diretta su Twitch. Il sogno di Gilbert oggi non si ferma al successo personale: vuole costruire un futuro migliore per sé e per gli altri, continuando a lavorare per i suoi sogni e aiutando i giovani a realizzare i loro. Una “Academy” speciale per piccoli talenti Sta nascendo la Rappresentativa Academy Brianza, un progetto che mira a sviluppare i giovani talenti nella regione, combinando formazione calcistica e valori sociali. Ideato da Aldo Rotunno, avrà come testimonial Gilbert Nana, che supporterà i ragazzi durante le sessioni di preparazione atletica. L’obiettivo è offrire ai giovani l’opportunità di crescere sia tecnicamente che personalmente, mantenendo il legame con le squadre locali e gli oratori. Il progetto, attivo da ottobre 2024 a giugno 2025, coinvolgerà la categoria Under 12 e collaborerà con club professionistici per creare sinergie e opportunità.